"La Neuromodulazione"

Stasera si è tenuto a Reggio Emilia il terzo incontro del Corso “L’aperitivo dell’Algologo” durante il quale ho presentato una relazione sulla Neuromodulazione : il meccanismo d’azione, le indicazioni, la tecnica chirurgica, il percorso del paziente e il followup delle principali tipologie di neuromodulazione.

Sono state anche molto interessanti le presentazioni del collega Tommaso Laddomada sul concetto di dolore persistente e del collega Andrea Fanelli sul dolore come minimo comune denominatore nella transizione territorio-ospedale-territorio. In conclusione, si è discusso del ruolo della fisioterapia nella prevenzione delle recidive di discopatie lombari.

Le nuove tipologie di stimolazione, i dispositivi impiantabili sempre più piccoli e gli studi sul funzionamento delle cellule sottoposte a neuromodulazione, stanno permettendo una rapida evoluzione, che verrà sicuramente sostenuta dall’utilizzo, anche in campo medico, dell’intelligenza artificiale.

Indietro
Indietro

Multidisciplinarità, Interdisciplinarità e Transdisciplinarità in ambito clinico