
Onorificenza alla carriera professionale
Nella cornice delle mura medievali di Montalbano Jonico, mi è stato conferito, quale riconoscimento della mia carriera professionale, il premio “Calanco d’Oro”.

Pelvic Pain Forum - Convegno interdisciplinare sul Dolore Pelvico Cronico
Il dolore pelvico cronico è una patologia complessa che richiede un approccio multidisciplinare integrato, capace di andare oltre i confini tradizionali delle singole specialità mediche.

Pelvic Pain Forum
Grande successo per il Pelvic Pain Forum 2025. Se dovessi sintetizzare in un unico concetto l'essenza di questo Pelvic Pain Forum, sceglierei la parola "integrazione”: integrazione tra discipline diverse, tra ricerca di base e applicazione clinica, tra approcci farmacologici e non farmacologici, tra dimensione biologica e psicosociale dell'esperienza dolorosa.

Fattori predittivi della Neurostimolazione Periferica e ruolo dei Blocchi Diagnostici nella selezione dei pazienti
Fattori predittivi della Neurostimolazione Periferica e ruolo dei Blocchi Diagnostici nella selezione dei pazienti

Corso "Nerve Entrapment ed Idrodissezione Ecoguidata" 1^ ed. 2025
Venerdì 31 gennaio si è tenuto il primo appuntamento di quest'anno con il corso di ecografia: "Nerve Entrapment ed Idrodissezione Ecoguidata" che si è svolto a Bologna.

Multidisciplinarità, Interdisciplinarità e Transdisciplinarità in Terapia del Dolore
Nel campo della Terapia del Dolore il corretto approccio al paziente non può che tenere in considerazione diversi aspetti caratterizzanti la sua presentazione clinica.
Per la descrizione dell’approccio condiviso alla problematica del paziente, sempre più frequentemente vengono utilizzati come sinonimi i termini multidisciplinarità, interdisciplinarità e transdisciplinarità.

"Nuove prospettive della neuromodulazione midollare"
Presentazione sulle "Nuove prospettive della neuromodulazione midollare", in una sessione del Congresso di Terapia del Dolore “ALGOS” tenutosi a Bologna.

Multidisciplinarità, Interdisciplinarità e Transdisciplinarità in ambito clinico
I termini multidisciplinarità, interdisciplinarità e transdisciplinarità, possono essere usati spesso inconsapevolmente come sinonimi. In realtà non si tratta di sinonimi, ma di termini con una propria denotazione.

“Tecniche di Neuromodulazione Periferica nel Trattamento del Dolore Persistente Post-operatorio”
Anche quest’anno ho avuto il piacere di essere invitato a tenere una lezione per il Corso Biennale di Perfezionamento in Scienze Algologiche della Scuola di Formazione ISAL sulle “Tecniche di Neuromodulazione Periferica nel Trattamento del Dolore Persistente Post-operatorio”, portando anche la nostra esperienza come centro di Terapia del Dolore dell’ospedale Bellaria Azienda USL di Bologna.

"La Neuromodulazione"
Terzo incontro del Corso “L’aperitivo dell’Algologo” durante il quale ho presentato una relazione sulla Neuromodulazione : il meccanismo d’azione, le indicazioni, la tecnica chirurgica, il percorso del paziente e il followup delle principali tipologie di neuromodulazione.