"Nuove prospettive della neuromodulazione midollare"

Ieri ho tenuto una presentazione sulle "Nuove prospettive della neuromodulazione", in una sessione del Congresso di Terapia del Dolore “ALGOS” tenutosi a Bologna.

La neuromodulazione è una terapia che ha ormai circa 57 anni se consideriamo come inizio i primi impianti di Shealy e Mortimer del 1967. Ma è soprattutto negli ultimi 15 anni che si è avuto lo sviluppo maggiore, grazie ai progressi tecnologici e dei materiali.

Le nuove tipologie di stimolazione, i dispositivi impiantabili sempre più piccoli e gli studi sul funzionamento delle cellule sottoposte a neuromodulazione, stanno permettendo una rapida evoluzione, che verrà sicuramente sostenuta dall’utilizzo, anche in campo medico, dell’intelligenza artificiale.

Indietro
Indietro

Multidisciplinarità, Interdisciplinarità e Transdisciplinarità in Terapia del Dolore

Avanti
Avanti

Multidisciplinarità, Interdisciplinarità e Transdisciplinarità in ambito clinico