Dr Antonio Gioia

DIRIGENTE MEDICO TERAPIA DEL DOLORE
Unità Operativa di Terapia del Dolore
Azienda USL di Bologna

RAPPRESENTANTE REGIONALE EMILIA-ROMAGNA
AISD (Associazione Italiana per lo Studio del Dolore)

MEMBRO DEL GRUPPO DI SU.ME.RI. dell’AUSL di BOLOGNA
Gruppo di Supporto Metodologico alla Ricerca(SU.ME.RI.)

Mi sono laureato nel 2009 in Medicina e Chirurgia, con il massimo dei voti e lode, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”; mi sono specializzato con lode in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva presso l’Università degli Studi di Ferrara e successivamente ho conseguito il Master Universitario di II livello in Terapia del Dolore presso l’Università di Parma.

Durante gli studi di Medicina e Chirurgia e la successiva specializzazione in Anestesia ho avuto modo di approfondire il tema del Dolore nelle sue diverse presentazioni patologiche.

Le esperienze cliniche, anche in settori diversi, dall’Anestesia in Ostetricia e Partoanalgesia, alla Chirurgia Senologica, Toracica e Generale, mi hanno aiutato a sviluppare un punto di vista ampio sul paziente e le sue problematiche.

Nel 2010, durante un periodo di lavoro nel Regno Unito, ho avuto modo di approfondire la Neuromodulazione per il trattamento del Dolore Cronico. Gran parte del mio interesse si rivolge a questo ambito terapeutico con forti implicazioni scientifico-tecnologiche.

Dal 2016 lavoro nel campo della Medicina del Dolore. In questi anni mi sono occupato dei diversi aspetti diagnostici e terapeutici, come le procedure infiltrative e interventistiche, approfondendo soprattutto i trattamenti di Neuromodulazione e posizionamento chirurgico di dispositivi impiantabili.

Dal 2022 lavoro presso la Terapia del Dolore dell’Ospedale Bellaria di Bologna, dove ho avuto la soddisfazione di mettere a disposizione la mia esperienza clinica e chirurgica in Neuromodulazione, offrendo formazione al team e contribuendo così alla introduzione nel gennaio 2023 di questo trattamento antalgico nell’AUSL di Bologna.

Sono da sempre orientato all’approfondimento della fisiopatologia del dolore e ancora oggi mi dedico oltre all’attività di cura, anche allo studio e alla ricerca in questo campo.

Nella mia attività clinica ho avuto l’opportunità di supportare colleghi più giovani in progetti di ricerca per tesi di laurea o specialità e ancora oggi ho la possibilità di condividere quanto appreso con medici in formazione specialistica in Anestesia e Terapia del Dolore.

Posizioni Lavorative

  • Dirigente Medico
    Azienda Usl di Bologna
    U.O. Terapia del Dolore
    Ospedale Bellaria, Bologna

    Membro del Gruppo di Supporto Metodologico alla Ricerca
    (SU.ME.RI.) dell’AUSL di Bologna

    Rappresentante Regionale AISD
    (Associazione Italiana Studio del Dolore) per l’Emilia-Romagna

  • Dirigente Medico
    Azienda Usl della Romagna
    Ospedale Santa Maria delle Croci, Ravenna
    U.O.C. Terapia Antalgica e Partoanalgesia
    2016 - 2021

    Medico in Formazione Specialistica
    Oxford Deanery
    Pain Medicine and Anesthesia
    Royal Berkshire Hospital
    Reading, UK
    2013

    Medico in Formazione Specialistica
    Università degli Studi di Ferrara
    Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva
    2011 - 2016 

    Medico Residente
    Berkshire Independent Hospital
    Pain Medicine, Orthopedics, General Surgery
    Reading, UK
    2010 - 2011

    Medico Volontario
    Università degli Studi di “Tor Vergata”
    Policlinico “Tor Vergata”
    Chirurgia Generale e Oncoplastica
    2009-2010

    Studente Frequentatore Volontario
    Università degli Studi di “Tor Vergata”
    Policlinico “Tor Vergata”
    Chirurgia Generale e Oncoplastica
    2004-2009

Formazione

  • Dottorato di Ricerca
    Università di Bologna
    In corso

    Master Universitario di II Livello in Terapia del Dolore
    Università degli Studi di Parma
    2018

    Diploma di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva
    Università degli Studi di Ferrara
    2016

    Laurea Specialistica a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia
    Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
    2009

  • Pain Management Cadaver Workshop - ECMT
    Bruxelles, Belgium, 2024

    Spinal Cord Stimulation & Peripheral Nerve Stimulation – International Bioskills Course
    Budapest, Hungary, 2024

    Pain Procedures Cadaver Workshop
    Barcelona, Spain, 2022

    Virtual Pain Education Summit
    Virtual, 2020

    Pain Therapies Academy
    Copenaghen, Denmark, 2019

    Statistic and Research Methodology
    Katowice, Poland, 2018

    Corso Teorico e Pratico di Ossigeno Ozono Terapia
    Bergamo, Italia, 2017

    Basic Science Anesthesia Course
    Berlin, Germany, 2015

    Scientific Writing
    Bruxelles, Belgium, 2014

    Rise and rise of neuromodulation
    Berkshire, UK, 2013

Registrazioni e Società

  • Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Bologna

    GMC, General Medical Council, Regno Unito
    2010

    Abilitazione professionale
    2009

  • AISD, Associazione Italiana per lo Studio del Dolore

    INS, International Neurostimulation Society

    EFIC, European Pain Federation (European Federation of IASP Chapters)